Progetto Scarpe

Nel corso della missione, osserviamo che i bambini non indossano calzature idonee al clima e all’età: siamo in inverno e tutto intorno c’è fango e pozzanghere e la maggioranza di loro indossa ciabatte.

A febbraio 2020 decidiamo di occuparci del problema e farne un progetto includendo altre realtà della cooperazione (associazione Karol Woytila e Associazione Insieme) con l’idea di programmare una raccolta fondi per l’acquisto di calzature nuove da portare in loco.
La pandemia blocca tutto. Second Generation Aid procede comunque, tramite i propri contatti, ad una raccolta di scarpe di seconda mano.
L’esplosione di agosto a Beirut crea un ulteriore stato di emergenza. Second Generation Aid attiva una raccolta e scarpe di seconda mano arrivano copiosamente fino a raggiungere il numero di 700 paia che sono state distribuite all’interno dei campi profughi siriani e tra la popolazione vulnerabile libanese.

Condividi il post:

Post correlati

Missione 8

Cena Beirut senza luce La missione di marzo è stata molto condizionata dalla normativa Covid in vigore in Italia, che

Read More

Progetto Donna

Fin dai primi interventi nei campi profughi del Libano, numerose donne hanno sottoposto all’attenzione dei medici di Second Generation Aid

Read More