Notizie

Libano sulle ali della Fenice
L’08 Giugno 2024 si è tenuto presso l’Ateneo Salesiano di Roma, l’evento gratuito “Libano. Sulle ali della Fenice”, organizzato da Second Generation Aid Onlus. Nel

Due settimane di missione in Libano
Ciao a tutti, siamo Ivana e Valentina, specializzande del 2° e 3° anno – Scuola di specializzazione in Pediatria Sapienza Università di Roma. Con questa

Rai Isoradio – Intervista a Lucia DE Conno
Sulle strade degli ultimi del 02/03/2024 Don Aldo incontra la dott.ssa Lucia di Conno fondatrice, nel 2017, della ONLUS: SECOND GENARATION AID. Associazione di volontariato

Missione 8
Cena Beirut senza luce La missione di marzo è stata molto condizionata dalla normativa Covid in vigore in Italia, che obbligava a 10 giorni di

Progetto educazionale pulizia ambienti comuni
Questo progetto è rivolto ai bambini dei campi profughi, dall’osservazione della presenza delle mosche è partita l’idea della sanificazione. In foto: Sanificazione della sala visite

Percorso di formazione del personale socio-sanitario
Percorso di formazione del personale socio-sanitario presente nei campi dei rifugiati, in contesti di degrado ed inevitabile carenza di cura igienica. Informare e formare è

Progetto Scarpe
Nel corso della missione, osserviamo che i bambini non indossano calzature idonee al clima e all’età: siamo in inverno e tutto intorno c’è fango e

Progetto Donna
Fin dai primi interventi nei campi profughi del Libano, numerose donne hanno sottoposto all’attenzione dei medici di Second Generation Aid diversi problemi di salute legati

La storia di Abeer
Second Generation Aid incontra Abeer nel campo profughi di El Faour fin dalle prime missioni. Nel 2018, analizzata la situazione, si interviene per segnalare il

Progetto riscaldamento
Progetto riscaldamento delle scuole su container della Bekaa – Libano. Ottobre 2021 con una raccolta fondi abbiamo finanziato l’acquisto di gasolio per alimentare le stufe.

La prima missione in Libano dopo l’inizio del COVID
Settembre 2021 La prima missione in Libano dopo l’inizio del COVID e dopo l’esplosione al porto di Beirut. Sappiamo che la situazione che troveremo

Il grido di aiuto arriva dalla foresta – Bosnia, febbraio 2021
20-27 Febbraio 2021 Bihać Il grido di aiuto arriva dalla foresta Bihac’ 6424 km. Se su Google maps cerchiamo la distanza dal Pakistan/Afghanistan/Etiopia a Bihac’,

Anno 2020, Epoca COVID – Esplosione al porto di Beirut
Anno 2020 Epoca COVID – Esplosione al porto di Beirut Stavamo per fare i biglietti aerei per il mese di marzo quando improvvissamente la quarantena

Emergenza Libano
Emergenza Libano Aiutaci a sostenere la popolazione libanese Dona ora. Intorno alle 18.00 del 4 agosto 2020, si è verificata una violentissima esplosione nel porto

Il rientro in italia – Riflessioni sulla missione 28 novembre 7 dicembre 2019
28 Novembre 2019 Giorno 1: la partenza Eccoci di nuovo in aereo, per iniziare questa missione tanto attesa. Saremmo dovuti partire in ottobre, ma lo

Libano giugno 2019
10 Giugno 2019 Hamdanieh Camp Campo siriano di Hamdanieh. Siamo arrivati prima delle 9 e la prima mezz’ora è trascorsa per stravolgere la disposizione dei

Terza missione Libano – Ottobre 2018
9 Ottobre Wavel Camp Il campo di Wavel si trova a 90 km a est di Beirut, nella valle della Bekaa. Nasce come accampamento militare

10-17 marzo 2018 Libano
Fino a due giorni prima della partenza gli ostacoli ci sembrano insormontabili; le certezze acquisite sul territorio libanese sono saltate tutte e Maria Luisa ed

Abbiamo incontrato Arafat – 2017
Abbiamo incontrato Arafat, un bimbo Palestinese di 5 anni nella scuola di Chatila nel 2017. Ci viene segnalato dalla direttrice perché sembra un bambino disorientato

Chatila, campo palestinese alla periferia sud di Beirut
7 Novembre Chatila Oggi siamo a Chatila, campo palestinese alla periferia sud di Beirut. È per tutti noi la prima volta con i palestinesi.La scuola